piazza d’albenzio

spoltore, 2019

 

Nel 2019, il Comune di Spoltore commissiona ad Igor Cascella l’incarico di riqualificazione di Piazza D’Albenzio, nel Centro Storico della Città. Comincia così un’opera di arredo urbano in cui il rinnovamento dialoga, quasi letteralmente, con le voci, i suoni e le architetture del passato.

Le tarsie marmoree collocate sulla parete rappresentano le botteghe che, fino a non moltissimi anni fa, operavano nei locali sottostanti: il vinaio, il barbiere ed il cappellaio.
Le panchine in travertino evocano, invece, le vecchie sedie di paglia su cui gli anziani del paese sostavano, richiamando ricordi e riflessioni sulla vita.

Incisa sulle spalliere, come contrappasso al motto visibile sul campanile “Con una pacca non si vince”, tre aforismi: “Con una vita non si comprende”, “Con una teoria non si conosce”, “Con una formula non si sa”, a segnare il senso del limite che l'uomo deve, necessariamente, fare suo.
La panchina più grande rimanda alla suggestiva neviera sottostante la piazza.