smokeinyoureyes


LAVAGNA, FOTO E MATERIALE DI RECUPERO, 2010

Entro un basamento naturale è inserito, come fosse pietra di fondazione, un frammento di prodotto che conserva anch’esso un codice a barre; questo, nel prolungamento dei segmenti verticali di cui è composto, invade il territorio circostante e lo modella nelle forme che la storia conosce, scanalando il corpo di una colonna alla cui sommità, al posto del capitello, sta un posacenere con sigaretta fumante conficcata nella parete; essa produce col fumo effetti fantasmagorici (ventaglio perfetto e decori con volute astratte) di linee. Anche l’insignificante codice della nostra identificazione culturale nasconde i prodromi di un fulgido passato; è uno scandaglio che rintraccia la bellezza ideale e la porta alla luce. L’obiettivo raggiunto è quello di un’estemporanea ma non certo superficiale visione del bello classicheggiante dal tono severo, solenne, che informa un oggetto, che può ben essere interpretato come ara dei sacrifici o fuoco sacro di quel tempio dal quale riceviamo sostentamento e gratificazione: il megastore!

(Lorenzo Lorenzi)